Il bizzarro carlino volante di Mitsubishi: una rara stranezza JDM emerge negli Stati Uniti

5

A Park City, Utah, è in vendita uno strano 4×4: il Mitsubishi Flying Pug. Non si tratta di un lavoro personalizzato aftermarket, ma di un veicolo a produzione limitata direttamente dalla stessa Mitsubishi, costruito in Giappone alla fine degli anni ’90. Sono stati realizzati meno di 140 esemplari, rendendolo un ritrovamento straordinariamente raro.

Una miscela unica di ingegneria giapponese e stile britannico

Il Flying Pug è basato sul Pajero Junior a due porte, ma il suo esterno differisce nettamente dal modello standard. Mitsubishi l’ha deliberatamente disegnata per assomigliare alle classiche automobili britanniche di marchi come Bentley, Rolls-Royce e MG. Il risultato è un veicolo che appare allo stesso tempo robusto e… eccentrico.

La fascia anteriore presenta una prominente griglia cromata che ricorda una Rolls-Royce vintage, insieme a fari circolari e indicatori di direzione. Passaruota allargati, luci posteriori circolari e paraurti cromati completano il look di ispirazione retrò. Sebbene non sia convenzionalmente bello, il Carlino Volante si distingue innegabilmente.

Dettagli meccanici e di importazione

Sotto il cofano si trova un motore a quattro cilindri da 1,1 litri che produce 79 cavalli e 72 libbre di coppia. Il veicolo mantiene il sistema di trazione integrale part-time del Pajero Junior standard, offrendo capacità sia su strada che fuoristrada.

Importato negli Stati Uniti nel 2024, questo particolare Flying Pug ha 39.400 miglia (63.400 km) sul contachilometri. Fondamentalmente, viene fornita con un titolo di proprietà statunitense, il che significa che il prossimo proprietario non dovrà affrontare ostacoli legali per immatricolarla e guidarla su strade pubbliche. Un modello simile è stato venduto qualche anno fa per 11.800 dollari.

Perché è importante: collezionabilità JDM e peculiarità automobilistiche

Il Carlino Volante rappresenta un capitolo affascinante, anche se insolito, nella storia automobilistica giapponese. La decisione di Mitsubishi di creare un veicolo dallo stile così distinto dimostra la volontà di sperimentare e soddisfare i gusti di nicchia.

Oggi, questa vettura piace ai collezionisti di veicoli JDM (mercato interno giapponese) e a coloro che apprezzano le stranezze automobilistiche. La sua rarità e il design unico garantiscono che il suo valore continuerà probabilmente ad aumentare, rendendolo un investimento utile per l’acquirente giusto.

Il Flying Pug non è solo un veicolo; è un pezzo di conversazione, una testimonianza di un’epoca passata di sperimentazione automobilistica. Per gli appassionati che cercano qualcosa di veramente diverso, questa Mitsubishi offre una miscela di funzionalità robusta ed estetica stravagante di ispirazione britannica.

L’elenco è disponibile tramite Cars & Bids