Corse proibite: 10 auto che gli americani non possono comprare (ancora)

22

Il mercato automobilistico degli Stati Uniti, nonostante le sue dimensioni e la sua influenza, non è un gateway per ogni veicolo sulla Terra. Regolamenti rigorosi, standard sulle emissioni e la regola di importazione di 25 anni creano un elenco di macchine incredibili che rimangono off-limits per gli acquirenti americani-almeno, senza aspettare decenni o trasferirsi. Questa non è solo una questione di preferenze; è un riflesso di come le tendenze automobilistiche globali e gli ostacoli burocratici modellano ciò a cui i conducenti possono accedere.

Qui ci sono 10 auto che dimostrano a volte le giostre più emozionanti rimanere dall’altra parte del confine.

Toyota GR Yaris: Il razzo da rally

La Toyota GR Yaris è una berlina compatta e turbocompressa costruita per l’omologazione del Campionato Mondiale Rally. Offre fino a 300 cavalli in alcuni mercati, abbinato alla trazione integrale, rendendolo un feroce razzo tascabile. Toyota lo ha ritenuto troppo di nicchia e costoso per la certificazione delle emissioni degli Stati Uniti, offrendo invece la GR Corolla—un’alternativa capace, ma meno grezza. La GR Yaris rappresenta un’esperienza di guida pura e meccanica che privilegia le prestazioni rispetto alla praticità.

Renault Alpine A110: Precisione francese

La Renault Alpine A110 è un’auto sportiva leggera a motore centrale che sfida Porsche con la sua struttura leggera e la sua maneggevolezza precisa. Pesa poco più di una tonnellata e offre un’esperienza di guida nitida e coinvolgente. Renault non vende auto negli Stati Uniti da decenni e il marchio Alpine rimane concentrato sull’Europa, lasciando gli appassionati americani ad ammirare da lontano. La A110 incarna una miscela di precisione e passione che è sempre più rara nelle moderne auto sportive.

Nissan GT-R R34 Skyline: l’icona JDM

La Nissan R34 GT-R è una leggendaria auto del mercato domestico giapponese (JDM) immortalata dalla cultura pop e nota per il suo motore RB26 e la maneggevolezza aggressiva. Le leggi sulle importazioni degli Stati Uniti hanno impedito la sua entrata legale per anni, anche se i primi modelli (1999) sono ora qualificati sotto la regola dei 25 anni. La R34 rimane un simbolo dell’età d’oro automobilistica giapponese, dove l’ingegneria ha avuto la precedenza sulla produzione di massa.

Volkswagen Scirocco R: Golf R sotto mentite spoglie

La Volkswagen Scirocco R è una coupé elegante e sportiva che combina le prestazioni di una Golf R con un design più aggressivo. VW decise di non certificarlo per il mercato statunitense, credendo che gli americani avessero perso interesse per le piccole coupé a tre porte. Ironia della sorte, questo è il tipo esatto di appassionati di auto ora desiderio—piccolo, veloce, e caratteristico.

Ford Falcon XR8: Muscolo australiano

Prima delle Mustang globali, l’Australia aveva una propria famiglia di muscle car: la Ford Falcon XR8. Con un tonante V8 da 5,0 litri, era una berlina a quattro porte grezza e non filtrata. La produzione si è conclusa nel 2016, senza versioni con guida a sinistra, negando a questa leggenda australiana una possibilità sulle strade americane. La XR8 era impenitente e rumorosa, cementando il suo posto nella storia dell’automobile.

Holden HS HSV Maloo: Pickup incontra il muscolo

L’Holden XT HSV Maloo è un ibrido di muscle car e pick-up, che racchiude un motore a livello di Corvette in un telaio a trazione posteriore con un letto funzionale. Le leggi sulle importazioni degli Stati Uniti e la scomparsa di Holden hanno segnato il suo destino. Mentre la regola dei 25 anni potrebbe alla fine consentire le importazioni, spiegarla alle dogane sarebbe una sfida. Il Maloo dimostra che potenza e utilità possono coesistere in un pacchetto unicamente australiano.

Suzuki Jimny: Baby G-Wagon

Il Suzuki Jimny è un fuoristrada squadrato e capace che viene spesso chiamato un G-Wagon in miniatura. Suzuki si è ritirata dal mercato statunitense nel 2012 e il nuovo Jimny non soddisfa le emissioni o gli standard di sicurezza. Nonostante il suo fascino e la sua abilità off-road, il Jimny rimane indisponibile in America. È un raro esempio di semplicità che batte la raffinatezza.

Honda S660: Kei-Sized Divertimento

La Honda S660 è una piccola roadster a motore centrale che monta un motore turbocompresso da 660 cc. Parte della categoria giapponese “kei car”, offre una sensazione di guida simile a quella di un go-kart. Le normative statunitensi ne impediscono l’importazione a causa di problemi di sicurezza ed emissioni. L’S660 dimostra che small può essere sensazionale, anche se potrebbe non soddisfare gli standard di crash americani.

TVR Griffith: Raw potenza britannica

La TVR Griffith incarna la ribellione automobilistica britannica: nessun computer, nessun controllo di trazione, solo potenza pura. L’ultimo Griffith racchiude un Cosworth V8 da 5,0 litri e un corpo in fibra di carbonio, ma manca di airbag, sistemi di stabilità e conformità alle emissioni. Non è legale negli Stati Uniti, ed è esattamente il motivo per cui i puristi lo amano.

Peugeot 508 PSE: Prestazioni ibride francesi

La Peugeot 508 PSE è un’elegante berlina sportiva ibrida con 355 cavalli e trazione integrale. Peugeot ha lasciato il mercato statunitense negli anni ‘ 90 e Stellantis non ha mostrato alcun interesse per il suo ritorno. La 508 PSE rimane un segreto europeo: un’opzione elegante, efficiente e potente non disponibile per gli acquirenti americani.

Queste auto rappresentano più di un semplice frutto proibito; evidenziano l’impatto delle normative e delle decisioni di mercato sull’accessibilità automobilistica. A causa delle norme sulle emissioni, dei requisiti di sicurezza o della strategia aziendale, queste macchine rimangono fuori portata, almeno per ora.