L’ammortamento è una forza potente nel mondo automobilistico. Per gli acquirenti che cercano lusso e spazio senza un prezzo elevato, il mercato dei SUV usati degli anni 2010 offre occasioni sorprendenti. I modelli un tempo costosi ora vengono scambiati al prezzo di un’auto compatta usata. Tuttavia, l’accessibilità economica comporta dei compromessi. Molti di questi veicoli richiedono una manutenzione costosa e l’affidabilità non è sempre un punto di forza.
Questo articolo esplora dieci SUV premium degli anni 2010 che possono essere acquistati a prezzi notevolmente bassi. Sebbene offrano caratteristiche di lusso, i potenziali acquirenti dovrebbero essere preparati a potenziali problemi di manutenzione.
1. Volvo XC60 del 2010 ($ 3.500)
La XC60 ha segnato l’ingresso di Volvo nel segmento dei crossover compatti di lusso, privilegiando la sicurezza e il raffinato stile svedese. Le caratteristiche includevano il controllo della discesa in salita (solo AWD), l’avviso di collisione e le luci bi-xeno opzionali. Il suo punteggio di affidabilità è 76/100, ma gli esemplari ben mantenuti sono fondamentali. I problemi più comuni includono la combustione dell’olio, problemi di trasmissione e guasti al sistema PCV.
2. Audi Q7 del 2010 ($ 3.975)
Il SUV di punta di Audi di quest’epoca offre interni spaziosi, potenti opzioni di motore (incluso un V8 da 4,2 litri) e trazione integrale Quattro. Il modello rinnovato vanta luci a LED, illuminazione ambientale e un sistema di infotainment aggiornato. L’affidabilità è una scommessa e le riparazioni possono essere costose. La complessità eccessiva significa costi di manodopera elevati.
3. Land Rover Range Rover Sport 2010 ($ 4.438)
La Range Rover Sport unisce prestazioni, lusso e capacità fuoristrada. Il V8 da 5,0 litri eroga 375 cavalli. Tuttavia, l’affidabilità è una delle principali preoccupazioni. Aspettatevi folletti elettrici, problemi alle sospensioni pneumatiche e potenziali problemi al motore. Ideale per conducenti avventurosi che non si preoccupano dei costi di manutenzione.
4. Mercedes-Benz Classe GLK 2010 ($ 5.250)
La Classe GLK offriva un punto di accesso più accessibile al lusso Mercedes-Benz. Il motore M272 e la trasmissione 722.9 sono generalmente affidabili se sottoposti a manutenzione. I componenti sono relativamente costosi, ma questo modello evita le trappole finanziarie di alcuni rivali europei.
5. BMW X5 2011 ($ 5.375)
L’X5 offre l’esperienza di guida tipica della BMW sotto forma di SUV. Le opzioni del motore andavano da un turbodiesel a sei cilindri in linea da 3,0 litri a un V8 biturbo da 4,4 litri. I problemi più comuni includono perdite di olio e liquido refrigerante, in particolare con il motore N55, e un consumo elevato di olio sui motori N63.
6. BMW X3 2011 ($ 5.625)
L’X3 offriva un’alternativa più sensata all’X5. Il motore N52 si è dimostrato affidabile e la mancanza di un turbo ha ridotto i potenziali punti di guasto. L’X3 è un’opzione relativamente conveniente, ma la vigilanza è fondamentale.
7. Acura MDX 2010 ($ 5.775)
L’MDX combina l’affidabilità di Acura con caratteristiche di lusso. Il V6 da 3,7 litri eroga 300 cavalli. Sebbene generalmente affidabili, alcuni proprietari segnalano la combustione di petrolio. La manutenzione tempestiva, inclusa la sostituzione della cinghia di distribuzione e della pompa dell’acqua, è fondamentale.
8. Saab 9-4X del 2011 ($ 6.362)
La 9-4X è una scoperta rara, che offre la miscela unica di stile scandinavo e design incentrato sul guidatore di Saab. Le parti sono quasi impossibili da trovare, rendendolo un oggetto da collezione piuttosto che un pratico mezzo di trasporto quotidiano.
9. Porsche Cayenne 2011 ($7.875)
La Cayenne si deprezzò rapidamente, rendendola un punto di ingresso conveniente nel lusso Porsche. L’affidabilità è valutata 79/100, ma è essenziale un’ispezione pre-acquisto da parte di uno specialista.
10. Jaguar F-Pace 2017 ($ 9,300)
L’F-Pace si è deprezzato in modo significativo a causa della traiettoria discendente della Jaguar. Pur offrendo un’esperienza di guida sportiva, l’affidabilità è valutata 68/100. I problemi più comuni includono guasti al turbo, problemi elettrici e problemi di infotainment.
Conclusione:
Questi SUV di lusso degli anni 2010 rappresentano significative opportunità di svalutazione. Tuttavia, i potenziali acquirenti devono essere preparati a costi di manutenzione più elevati e a potenziali problemi di affidabilità. Un’ispezione attenta e aspettative realistiche sono essenziali per evitare sorprese finanziarie
