La McLaren è finalmente pronta ad avventurarsi nel mercato dei SUV ad alte prestazioni di lusso. Dopo anni di speculazioni, il produttore britannico di supercar ha rivelato il suo primo modello high-riding previsto per il debutto nel 2028. Questo nuovo SUV, nome in codice “P47”, vanterà un motore ibrido V-8 e sfiderà attori affermati come Porsche in un segmento sempre più focalizzato su potenza e atletismo.
I dettagli sulla P47 sono stati condivisi con i concessionari McLaren in occasione di un evento tenutosi l’11 novembre presso il McLaren Creation Centre a Bicester, in Inghilterra. Le fonti presenti descrivono il SUV come un cinque posti con dimensioni paragonabili alla Porsche Cayenne Turbo GT ma leggermente più grandi. Il modello in creta esposto presentava proporzioni imponenti e linee muscolose montate su colossali ruote da 24 pollici. Un partecipante ha dichiarato ad Automotive News che la P47 è progettata per “avere una presenza reale” e distinguersi nell’affollato panorama dei SUV di lusso.
Anche se la McLaren non ha confermato ufficialmente i piani di produzione della P47, questa presentazione suggerisce fortemente il suo arrivo imminente. La società aveva precedentemente accennato ad espandersi oltre la sua gamma principale di auto sportive a due posti con il CEO Nick Collins che affermava all’inizio di quest’anno che un modello che offriva “più di due posti” era in fase di sviluppo.
Il lancio del SUV nel 2028 fa parte dell’ambiziosa strategia di prodotto della McLaren che si estenderà fino al 2030, promettendo nuovi modelli ogni anno fino ad allora. La pipeline include una coupé ibrida da quasi 800 cavalli che dovrebbe arrivare sul mercato nel 2027. Questa macchina ad alte prestazioni sarà alimentata da un motore V-6 abbinato a un sistema ibrido leggero. Per il 2027 è prevista anche un’edizione finale dell’attuale McLaren 750S, caratterizzata da una prominente presa d’aria sul tetto e da un’ala posteriore allargata.
È interessante notare che, nonostante le recenti speculazioni su una supercar completamente elettrica della McLaren, non si è parlato di questo modello durante l’incontro con i concessionari. Il CEO Collins ha confermato all’inizio dell’anno che un’auto elettrica ad alte prestazioni è effettivamente in fase di sviluppo, ma ha sottolineato che non si tratta di una priorità assoluta per il rilascio immediato. Gli appassionati di auto elettriche dovranno attendere pazientemente per vivere l’esperienza McLaren a emissioni zero e ad alte prestazioni.
