Maserati e Alfa Romeo stanno introducendo un nuovo programma di personalizzazione su misura chiamato Bottegafuoriserie, con l’obiettivo di creare modelli di punta ultra esclusivi e a tiratura limitata per acquirenti esigenti. Questa iniziativa fa eco a programmi come quelli offerti da Bentley (Mulliner) e Lamborghini (Ad Personam), dove i clienti possono personalizzare i propri veicoli a un livello straordinario.
Creare veicoli davvero unici
L’idea centrale alla base di Bottegafuoriserie è quella di consentire ai clienti di trasformare le proprie auto in modelli veramente unici, ben oltre i pacchetti di opzioni standard. Il programma intende essere un banco di prova per veicoli altamente emozionali, spingendo oltre i confini del design e delle prestazioni. Ciò porrà anche le basi per i successori di modelli come l’Alfa Romeo 33 Stradale e la Maserati MC20 MCXtrema, e potenzialmente introdurrà veicoli completamente nuovi e ad alte prestazioni per unirsi a loro. La crescente domanda di beni di lusso personalizzati rende questo tipo di programma sempre più popolare tra le case automobilistiche.
Una piattaforma condivisa e competenze condivise
Anche se i dettagli rimangono scarsi, le prime indicazioni suggeriscono che Maserati sta sviluppando una super-GT in edizione limitata basata sull’attuale Granturismo. Questo modello sarà dotato di cambio manuale e motore V6. È importante sottolineare che accanto ad essa dovrebbe essere creato un modello Alfa Romeo equivalente, rispecchiando le basi di design condivise viste sull’Alfa Romeo 33 Stradale e sulla Maserati MC20. Questo approccio “gemello” consente uno sviluppo efficiente pur offrendo uno stile e un marchio distinti per ciascun marchio.
Tradizione da corsa e prestazioni migliorate
Bottegafuoriserie si avvarrà in larga misura dell’esperienza del team corse Maserati Corse. Il team sarà determinante nello sviluppo di propulsori su misura, pacchetti aerodinamici avanzati e design del telaio aggiornati, che contribuiranno a migliorare le prestazioni e l’esclusività di questi modelli di punta. Questa integrazione della tecnologia da corsa è un elemento chiave di differenziazione e un notevole appeal per gli acquirenti orientati alle prestazioni.
Impatto finanziario e visione futura
L’entità della possibile personalizzazione resta da rivelare, ma si prevede che genererà un nuovo prezioso flusso di entrate sia per Maserati che per Alfa Romeo, che stanno attualmente attraversando condizioni di mercato difficili. Per fare un esempio, un significativo 70% delle Bentley è già sottoposto a un certo livello di personalizzazione Mulliner.
Secondo l’amministratore delegato Santo Ficili, Bottegafuoriserie rappresenta “una nuova era” per entrambi i marchi e segna “la prima pietra miliare in una trasformazione più ampia” che plasmerà il loro futuro. Il lancio di questo programma segnala uno spostamento verso una maggiore esclusività, personalizzazione e offerte ad alte prestazioni, riflettendo una strategia per competere nel mercato automobilistico di lusso facendo appello a una nuova generazione di acquirenti alla ricerca di esperienze personalizzate.





















