Ford sta aggiornando il suo veicolo elettrico Puma Gen-E per il 2026, aumentando la sua autonomia a 250 miglia senza aumentare il prezzo. Questo miglioramento arriva nonostante le limitazioni imposte dalla piattaforma esistente dell’auto, rendendolo un significativo passo avanti in termini di efficienza.
Aumento di autonomia ed efficienza
La Puma Gen-E del 2026 percorrerà circa 250 miglia con una singola carica, rispetto alle 233 miglia del modello attuale. Ford ha ottenuto questo aumento dell’autonomia attraverso un “design migliorato della batteria” anziché aumentare le dimensioni della batteria. L’auto è costruita sulla piattaforma Global B-car, condivisa con la Puma a benzina, che limita le dimensioni fisiche del pacco batteria. Ciò significa che Ford si è concentrata sulla massimizzazione dell’efficienza energetica entro i vincoli esistenti.
Ricarica e prestazioni
I tempi di ricarica rimangono invariati. Una ricarica dal 10% all’80% richiede comunque 23 minuti utilizzando una velocità di ricarica massima di 100 kW. L’auto mantiene il suo motore elettrico da 166 CV montato anteriormente, garantendo prestazioni costanti insieme all’autonomia migliorata.
Prezzi e disponibilità
Nonostante gli aggiornamenti, la Puma Gen-E 2026 partirà da £ 26.245, lo stesso prezzo del modello 2025 dopo aver applicato il contributo per auto elettriche di £ 3.750. L’inizio delle consegne è previsto per maggio.
Nuova tecnologia BlueCruise
La Puma Gen-E aggiornata presenterà anche l’ultima tecnologia “BlueCruise” di Ford, che consente la guida autonoma a mani libere. Questo sistema è attualmente l’unico sistema di guida autonoma legalmente approvato nel Regno Unito. BlueCruise sarà disponibile anche sui modelli Mach-E, Kuga e Ranger PHEV.
La Ford Puma Gen-E del 2026 offre un equilibrio convincente tra convenienza, autonomia e tecnologia avanzata. Ottimizzando l’efficienza anziché fare affidamento su batterie più grandi e costose, Ford ha fornito un aggiornamento significativo senza aumentare il prezzo. Ciò rende la Puma Gen-E un’opzione ancora più attraente nel competitivo mercato dei veicoli elettrici
